Alla scoperta di Bergamo



Bergamo, offre un affascinante connubio di storia, arte e cultura. Ecco brevi riassunti delle principali attrazioni:

Città Alta:

Antico quartiere situato su una collina con affascinanti strade lastricate.

Luoghi di rilievo includono Piazza Vecchia e la Torre Civica.


Basilica di Santa Maria Maggiore:

Maestosa basilica nota per la sua architettura romanica e gotica.

Interno decorato con affreschi, arazzi e la straordinaria Cappella Colleoni.


Cappella Colleoni:

Cappella rinascimentale dedicata al capitano mercenario Bartolomeo Colleoni.

Presenta una stupefacente facciata in marmo e opere d'arte di grande valore.


Rocca di Bergamo:

Fortezza sulla collina di San Vigilio con panorami mozzafiato.

Mura ben conservate, torri e un museo storico.


Accademia Carrara:

Museo d'arte con opere di maestri italiani come Raffaello e Bellini.

Copre il periodo dal Medioevo al XIX secolo.


Cattedrale di Bergamo:

Meraviglia architettonica con influenze romaniche, gotiche e rinascimentali.

L'interno è arricchito da affreschi, sculture e una splendida rosa.


Castello di San Vigilio:

Castello sulla collina di San Vigilio con viste mozzafiato.

Offre uno sguardo nella storia medievale di Bergamo.


Teatro Donizetti:

Teatro neoclassico dedicato al compositore Gaetano Donizetti.

Ospita opere, concerti e balletti, contribuendo alla scena culturale della città.

Queste attrazioni mostrano collettivamente la ricca eredità di Bergamo, rendendola una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia e arte.

Attività



Arte



A Bergamo, due importanti istituzioni culturali che celebrano l'arte sono il GAMEC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea) e l'Accademia Carrara.
1. **GAMEC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea):**   - La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è dedicata all'arte moderna e contemporanea.   - Ospita una collezione di opere di artisti nazionali e internazionali, coprendo una vasta gamma di movimenti artistici.   - Il GAMEC organizza mostre temporanee, eventi culturali e attività educative per coinvolgere la comunità artistica e il pubblico.
2. **Accademia Carrara:**   - L'Accademia Carrara è un'importante istituzione artistica con una vasta collezione di opere che spaziano dal Medioevo al XIX secolo.   - La collezione include opere di artisti rinomati come Raffaello, Botticelli e Bellini.   - L'Accademia è stata recentemente ristrutturata per migliorare le sue strutture e rendere l'esperienza artistica più accessibile.
Entrambi questi luoghi contribuiscono in modo significativo alla scena artistica di Bergamo, offrendo agli appassionati d'arte e ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ricco panorama artistico che spazia attraverso diverse epoche e stili.

Storia



Scopri il fascino storico di Bergamo con una passeggiata nel centro storico e nella città alta, simbolo di bergamo. 

Gastronomia



Deliziate il vostro palato con la cucina tradizionale bergamasca nel rinomati ristoranti locali, assaggia i piatti tipici come la polenta e i casoncelli.



Attrazioni



Goditi una spettacolare vista panoramica dalla Città Alta di Bergamo, dove potrai ammirare i tetti di Bergamo e le montagne circostanti.

Cultura cittadina



Immergiti nell'atmosfera culturale di Bergamo con una visita al Teatro Donizetti, dove potrai assistere a spettacoli di opera e balletto di alto livello.

Esperienze uniche



Vivi un'esperienza indimenticabile con una passeggiata sulle antiche mura venete di Bergamo, ottimo per ammirare il panorama della città.